Si apre il 20 settembre presso la sede delle Nazioni Unite a New York la tre giorni di verifica decennale dei passi compiuti in vista dell’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (MDGs in inglese). Nell’ormai lontano duemila, l’unanimità delle nazioni, riunite all’interno dell’Assemblea Generale dell’ONU, avevano approvato otto obiettivi di sviluppo che vanno dalla riduzione delle persone che vivono al di sotto della soglia di povertà, circa un miliardo, al contenimento delle pandemie di Aids tubercolosi e malaria, alla diminuzione della mortalità materno infantile, sino al sostegno dell’educazione di base, l’accesso ai farmaci essenziali, ad un maggior equilibrio tra umanità ed ambiente, ed all’empowerment delle donne, specie per le nazioni impoverite, vedi www.un.org/millenniumgoals
